Oggi ho preparato questo piatto,nel titolo ho detto che è un piatto povero,per la sua semplicità,sia negli ingredienti che nell'esecuzione lo è,ma è molto buono,veloce e piace a tutti soprattutto ai bambini
Allora,ingredienti:
1 patata grossa
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
3/4 di bottiglia di passata rustica
sale
ditalini rigati o avemarie della buitoni
Pulite la patata
e tagliatela prima a fette spesse 1/2 cm
Poi a striscioline sempre 1/2 cm
e infine tagliatele in tanti piccoli tocchetti
In un pentolino riscaldate l'olio e versate i tocchetti di patate
fate rosolare per 2-3 minuti
A questo punto versate la polpa
mescolate e lasciate cuocere per circa una mezzoretta e comunque il tempo che la patata si ammorbidisca,salate e aggiungete l'acqua se necessario
Prendete la pasta, io consiglio questo formato perchè è ottima da mangiare con il cucchiaio per la sua cremosità ma è ottimo anche con il riso!!
Mettete a cuocere la pasta,quando è cotta,eliminate l'acqua di cottura
Versate nella pasta il sughetto
e rimettete sul fuoco finchè non riparte il bolloremescolando ogni tanto,per far legare i sapori!!
Impiattate la pasta
e spolverizzate con parmiggiano reggiano!!
Per chi ama mangiare piccante,vi consiglio anche un pò di peperoncino
é veramente molto semplice ma buono,provare per credere
Ciao e alla prossima
e con gnocchetti sardi...
![]()
giovedì 31 gennaio 2013
Pasta con patate(piatto povero)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento