


Ingredienti:
400 gr di pasta frolla,cioè...
250gr di farina;
150 gr di burro;
100 gr di zucchero a velo(io ho utilizzato il semolato,ma meglio se rispettate la ricetta

1 uovo;
1 bustina di vanillina;
Scorsa grattuggiata di un limone;
1 pizzico di sale;
1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
40-50 gr di pinoli;
zucchero a velo per guarnire.
Iniziate la preparazione della frolla,tagliando il burro in pezzi,coprirlo con la pellicola lasciandolo ammorbidire a temperatura ambiente.
Poi impastatelo con metà dello zucchero.
Disponete la farina a fontana,nel buco centrale mettete il resto dello zucchero,l'uovo,il pizzico di sale,la vanillina e 1/2 cucchiaino di lievito per dolci.
Cominciate ad impastare velocemente,poi aggiungete il burro precedentemente lavorato con lo zucchero.
Quando è pronta
Nel frattempo preparate la crema pasticcera La mia crema pasticcera salentina.
Passata la mezz'ora stendete più della metà della frolla su della carta forno,circa un 30 cm di diametro

farcite con la crema pasticcera
, e copritela con la pasta rimasta,sempre tirata in un disco di 26 cm stavolta

Ripiegate i bordi del primo strato sul secondo,e saldateli per bene.
Distribuite i pinoli premendoli sulla frolla e cuocete il dolce a 180° per 40 minuti circa.
ed eccola la torta appena sfornata

Una volta raffreddata cospargetela di zucchero a velo
E' un vero spettacolo

Volete una fettina?




Vi chiederete....perchè non hai semplicemente imburrato ed infarinato la tortiera?



Nessun commento:
Posta un commento